Teatrio Produzioni
Gli "artigiani" del palco con l'arte nel cuore




Teatrio produzioni è una bottega di artigiani del teatro, della musica e della pittura. Teatrio è un gruppo di artisti che Immagina, pensa, e realizza i propri progetti artistici. Componiamo le musiche dei nostri spettacoli, disegniamo le nostre scenografie che realizziamo direttamente. Una bottega di professionisti che giorno dopo giorno, divertendosi un mondo, crea sogni per grandi e piccini.
Gli spettacoli in distribuzione 2020
NESSUNO CE LA FA' - Regia di Cesare Gallarini di e con Alessandro Bontempi
Musiche dei Tremendicanti
Antonio Mesisca - Voce, Basso, Chitarra, Armonica e Piano
Giovanni La Monica - Voce, Chitarra e Piano
Alessandro Bontempi - Voce, Chitarra e Piano
Antoni Baldassarre - Voce, Chitarra
Scenografia e costumi
Barbara Stingo
I Nessuno sono tantissimi ed ovunque: al supermercato, in banca, in chiesa, al mare. Al mare il tuo vicino d'ombrellone potrebbe essere un Nessuno e magari, mentre lo guardi come se lui fosse un Nessuno, magari anche tu per lui sei un nessuno ...
Molti sono sei veri e propri Nessuno tendenti al nulla. Ma alcuni... alcuni sono dei signor Nessuno !
E allora siccome ai Nessuno, nessuno gli da voce, la raccontiamo noi la storia di Nessuno.
Nessuno Vs Tutti è un musiracconto.
Le musiche, dal vivo, su cui si appoggiano i monologhi sono inedite, come inedite sono le canzoni che accompagnano la storia di Nessuno, che assieme a Qualunque e Qualsiasi, suoi compagni in questa avventura sfidano i Manigoldi, i Quaquaraquà, gli Eletti.
scheda spettacolo
TI LOVVO!! - Regia di Alessandro Bontempi
Assistente Regia Gabriella Sallese, Elisabetta Assedia
Musiche Originali de I TREMENDICANTI
Scenografie, grafica Barbara Stingo
Attori e interpreti
Antonio Iurino, Barbara Stingo, Antonio Rucco,
Alessandro Bontempi e Lorenzo Basso.
Tu
tum-tu tum- tu tum... E' il ritmo del battito del cuore a scandire il tempo
della nuova COMMEDIA MUSICALE di Teatrio Produzioni. E
si sa che il cuore, quando scopre l'amore, batte piu' forte, piu' veloce e a
volte sembra fermarsi in gola e toglie il respiro.
Due giovani che avevano giurato di non innamorarsi mai piu' , si incontrano per caso e s'innamorano perdutamente.
Tutto sembre un favola, anzi, "La Favola"! Ma... l'arrivo di vari personaggi, una serie di equivoci e le canzoni dei Tremendicanti, coinvolgeranno lo spettatore in un alternanza di risate e respironi profondi.
IL RISVEGLIO DELLE NOTE Regia di Barbara Stingo & Gabriella Sallese
Musiche Massimo Stingo
Scenografie, grafica Sonia Vazzana, Ba&AM TeAtrio
Attori e interpreti
Barbara Stingo, Gabriella Sallese,
Elisabetta Assedia, Raffaella Primerano, Carolina Casnaghi.
Spettacolo teatrale dedicato ai piu' piccoli.
Adatto ai bambini dai 4 anni in su.
Il risveglio delle note è uno spettacolo che gioca con la musica e che attraverso il gioco, esplora alcuni passaggi fondamentali ed elementar della musica stessa !
"Tutte le dita si possono usare, mani felici di farle suonare. Trova le note che per pigrizia, non ci donan la loro delizia. Falle pensare non indugiare, hanno un sogno da realizzare..."
Un vecchio e malandato pianoforte vorrebbe tornare a suonare le sue innumerevoli melodie ma le sue pigre note hanno bisogno di ricominciare a credere nei sogni per credere in se stesse. Riusciranno gli amici della soffitta a convincerle a rimettersi in gioco?